Formation SEO

FORMAZIONE SEO

Opta per una formazione pratica di posizionamento naturale!

La formazione SEO Eskimoz ti fornirà tutte le competenze necessarie in materia di posizionamento naturale per sviluppare la visibilità del tuo sito Web sui motori di ricerca.

Specializzato nello studio degli aggiornamenti di Google, il nostro team di formatori ti insegnerà il segreto di un posizionamento a lungo termine e di qualità!

OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE SEO

Eskimoz propone tre offerte su misura per le tue esigenze.

Posizionamento
on-site*

800€IVA ESCLUSA**

Questo modulo spiega come ottimizzare perfettamente gli aspetti tecnici e editoriali del tuo sito Web.

Saperne di più Registrati

Posizionamento
off-site*

800€IVA ESCLUSA**

Questo modulo offre gli strumenti per sviluppare la popolarità sul Web e dare peso SEO alle pagine del tuo sito Internet.

Saperne di più Registrati

Posizionamento
on-site off-site*

1500€IVA ESCLUSA**

Questo modulo presenta un approccio globale al posizionamento, esplorandone contemporaneamente gli aspetti on-site e off-site.

Saperne di più Registrati

*Moduli da 6 a 8 partecipanti. **Rimborso possibile a determinate condizioni.

I FORMATORI

Julian Cerisier

Julian Cerisier

Formatore SEO

Biografia

Dopo diversi anni nel marketing digitale, Julian si è specializzato nel SEO. Vi guiderà durante la formazione nella comprensione dei motori di ricerca, nella padronanza delle tecniche di referenziamento naturale (tecnica, contenuto e popolarità), così come nella definizione di strategie appropriate per il referenziamento del vostro sito web.

Esperienze professionali

Ex responsabile dell'acquisizione del traffico SEO e SEA per diversi inserzionisti (ADA Location & BforBank), Julian si è unito a Eskimoz come consulente SEO. Dopo 3 anni come SEO Manager, è diventato uno dei direttori SEO dell'agenzia.

Ha lavorato su progetti di tutte le dimensioni (dalle start-up ai siti di e-commerce) con varie problematiche (redesign, recupero penalità, campagna di netlinking, ottimizzazione semantica...). Julian ha lavorato su account chiave come L'Oréal, Aquarelle, Vivacar o Expensya.

Olivier Hue

Olivier Hue

Formatore SEO

Biografia

Con dieci anni di esperienza nella gestione di progetti Web, Emmanuel ha sviluppato un know-how tecnico all'avanguardia per ottimizzare siti Web. Vero esperto del posizionamento, attraverso questa formazione SEO presenta i segreti di un buon posizionamento naturale.

Esperienze professionali

Ex manager SEO in una start-up, poi consulente presso Eskimoz, Olivier è stato in grado di gestire molti problemi SEO in aree diverse come la rimozione delle penalità, la riprogettazione del sito web, la strategia di e-commerce o la campagna di netlinking.

Ha lavorato per tutti i tipi di siti web, dalle start-up ai grandi clienti come MAAF o PicwicToys, così come per molte PMI.

Damien Hernandez

Damien Hernandez

Formatore SEO

Biografia

Ho scoperto la programmazione nel 1996, ho avuto il mio primo sito web professionale nel 1998 e ho incontrato il SEO alla fine del 1998 con AltaVista, Infoseek, Yahoo e Lycos. La mia curiosità cresce solo quando si tratta di capire come funzionano i motori di ricerca. Nel 2009 ho lanciato il mio primo sito di e-commerce con 75 000 prodotti in dropshipping e mi sono addestrato in tecniche avanzate di SEO, soprattutto in blackhat.

Esperienze professionali

Le mie varie missioni in agenzia e presso l'inserzionista mi hanno permesso di gestire molti problemi di referenziamento naturale come problemi di indicizzazione, penalità, ma anche di definire strategie di acquisizione potente.

Alcuni dei miei clienti: Accor, Louvre Hotel, Gruppo 1001salles, HEC e Speedy.

Andréa Bensaïd

Andréa Bensaïd

Formatore SEO

Biografia

Imprenditore con dieci anni di esperienza nel mondo digitale e fondatore dell'agenzia Eskimoz, Andréa padroneggia perfettamente le problematiche SEO legate al lancio di un progetto Web. Precursore nelle tecniche di risoluzione delle penalità di Google, in questa formazione SEO svela gli strumenti di un posizionamento qualitativo e sostenibile.

Esperienze professionali

Attraverso il lancio dell'agenzia Eskimoz, Andréa si è occupato della strategia SEO di centinaia di progetti Web di diverse dimensioni.

Dall'implementazione di un'architettura SEO-friendly al netlinking, passando per l'ottimizzazione della semantica del Web, abbina la sua esperienza sul campo a una visione strategica per fornire un approccio pratico ai tuoi progetti!

I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE DI POSIZIONAMENTO NATURALE

Eskimoz è l'agenzia di riferimento sul mercato italiano delle agenzie di posizionamento naturale.

FORMATORI CERTIFICATI

ACCOMPAGNAMENTO PERSONALIZZATO

FORMAZIONE SEO DI QUALITÀ

Primi sulle due richieste più competitive nel Web, ossia "Agenzia SEO" e "Agenzia di posizionamento", dimostriamo con questo risultato la nostra capacità di ottenere ottime posizioni in un mercato ambizioso.

Da anni la nostra esperienza sulle penalità di Google ci impone l'esercizio di un rigido controllo tecnologico sull'evoluzione degli aggiornamenti Google.

I nostri sforzi ci hanno permesso di sviluppare un know-how efficace a comprendere cosa si aspetta oggi Google dai siti Web.
Affida la tua formazione SEO alla migliore agenzia SEO 🚀


PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE

1.

LE BASI DEL POSIZIONAMENTO ON-SITE

I MOTORI DI RICERCA (1 ORA)

Per capire il posizionamento bisogna comprendere come funziona un motore di ricerca.

Google e il WEB:

  • Un po’ di storia
  • Che cos’è un motore di ricerca?
  • Gli aggiornamenti di Google e la nozione di “filtro”
  • Dati grezzi, problemi concreti
  • L’indicizzazione da parte del crawler
  • La nozione di indice e i criteri di classificazione
2.

I PREREQUISITI PER UN BUON POSIZIONAMENTO

I FRENI AL POSIZIONAMENTO (3 ORE)

Questo primo passo è molto importante: correggere gli elementi di ostacolo per promuovere la lettura del tuo sito da parte di Google, ancora prima di iniziare a favorirne la crescita.

  • Architettura del tuo sito e file importanti (robots.txt, sitemaps)
  • Realizzazione del “silo semantico”
  • Implementazione di Rich Snippet
  • Ottimizzazione dei tempi di caricamento
  • Ottimizzazione dell’organizzazione interna dei collegamenti ipertestuali
  • Duplicazione del contenuto. (Contenuto duplicato interno ed esterno: mito o realtà?)
  • Reindirizzamento 301 e tag canonici
  • Prevenire le penalità di tipo “Panda”
3.

IL TUO SITO È OTTIMIZZATO? ECCO COME RADDOPPIARE IL TUO TRAFFICO!

OPERAZIONI DI CRESCITA: REDAZIONE WEB (2 ORE)

La base del posizionamento è il contenuto di qualità!

Come tradurre questa nozione soggettiva in termini di criteri SEO oggettivi?

  • Importanti tag HTML in SEO (titolo, meta-descrizione, Hn, alt, ecc.)
  • Ottimizzare il contenuto per valorizzarlo (lavorare sul campo lessicale e semantico)
  • Ottimizzare la navigazione e la presentazione dei contenuti in relazione agli standard della UX
  • Contenuto freddo vs. Contenuto caldo (Statico vs. Dinamico)
  • Trovare idee per contenuti e parole chiave: SECockpit, Google Trends, UberSuggest, Semrush
  • Presentazione di strumenti semantici: Alyze, 1.fr, Visiblis, Google Keyword Planner
4.

OPERAZIONI DI CRESCITA: OTTIMIZZAZIONE MEDIATICA, LOCAL SEO, NOTIZIE (1 ORA)

Il valore di un video o di una foto ben scelta oppure della novità di un contenuto è noto a tutti: come ottimizzarlo per Google?

  • Comprendere la differenza tra Local SEO, video, immagine, tempo reale, ecc.
  • Impostare una strategia SEO adattata a ciascun caso
  • Strumenti indispensabili per la gestione di problematiche specifiche
1.

LE BASI DEL POSIZIONAMENTO OFF-SITE

IMPOSTARE UNA STRATEGIA DI NETLINKING (2 ORE)

Il posizionamento non si limita esclusivamente al tuo sito Internet. Dopo aver effettuato le dovute ottimizzazioni interne, ecco le basi per lavorare alla visibilità SEO e aumentare la tua popolarità agli occhi di Google.

  • Definizione: Netlinking vs. Linkbaiting
  • Capire le sfide del netlinking
  • Apprendere le buone tecniche di backlinking
  • Quantificare l’impatto del netlinking sul tuo sito
  • Distinguere un link efficace da uno tossico
  • Prevenire e risolvere le penalità Penguin
2.

RISPARMIARE TEMPO CON STRUMENTI CHE SEMPLIFICANO LA VITA

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DI UNA STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO OFF-SITE (2 ORE)

Esistono molti strumenti utili per pilotare e gestire i tuoi link in entrata!

  • MajesticSEO: Citation Flow, Trust Flow, Topical Trust Flow
  • Ahrefs: Profilazione dei collegamenti ipertestuali, diversità delle ancore
  • SEOobserver: Tracciamento delle parole chiave, cambiamenti di posizione e backlink
  • Yooda SeeUrank: Monitoraggio della concorrenza e dei settori di riferimento
  • Search console (GWT): Link presi in considerazione da Google e rifiuto dei link
  • HootSuite: Analizza la tua visibilità sui social network
3.

CAPIRE E RICONOSCERE I CRITERI DEL FILTRO GOOGLE PENGUIN

OTTIMIZZARE LA QUALITÀ DEI PROPRI LINK ESTERNI E RISOLVERE UNA PENALITÀ PENGUIN (2 ORE)

Google si avvale di un algoritmo estremamente potente per trovare (e, quindi, penalizzare) i collegamenti esterni di bassa qualità. Come proteggersi da una penalità e/o risolverla?

  • Riconoscere una penalità Penguin e i suoi criteri.
  • Come verificare la qualità dei collegamenti che indirizzano verso il mio sito?
  • Come risolvere questa penalità e le tecniche di NSEO
  • Cosa c’è da sapere sulla Black Hat SEO?
4.

COME LAVORARE PROFONDAMENTE ALLA PROPRIA NOTORIETÀ PER RECUPERARE SEMPRE PIÙ LINK NATURALI

UTILIZZARE I SOCIAL MEDIA PER ATTIVARE UN’ALTRA FONTE DI TRAFFICO. (1 ORA)

Comprendere le specificità dei principali social network e i loro vantaggi al fine di generare traffico.

  • Specificità dei principali social network
  • Stabilire una strategia efficace per comunicare su queste reti
  • Utilizzare le agenzie pubblicitarie di Facebook o Twitter: buona o cattiva idea?

5.

TRE SUGGERIMENTI PER ESSERE PIÙ VISIBILE DEGLI ALTRI! (1 ORA)

Per concludere, qualche suggerimento per trovare rapidamente nuove fonti di traffico.

  • Utilizzare uno strumento come Ahrefs a proprio vantaggio.
  • La ricerca di siti per ottenere link in modo rapido, gratuito e sicuro
  • Lavorare con un solo KPI

DATE DELLE FORMAZIONI

Le nostre formazioni si svolgono presso
21 rue du dôme 92100 Boulogne-Billancourt

Formation SEO 27 – 28 SETT.2021

9H00-17H00


Centre de formation

Posti rimanenti : 8

Registrati

Formation SEO 6 - 7 DIC.2021

9H00-17H00


Centre de formation

Posti rimanenti : 8

Registrati

Formation SEO 7–8 MAR.2022

9H00-17H00


Centro di formazione

Posti rimanenti : 4

Registrati

Formation SEO 13-14 GUI.2022

9H00-17H00


Centre de formation

Posti rimanenti : 8

Registrati

Raccomandano la nostra formazione SEO!

A CHI SI RIVOLGE LA FORMAZIONE DI POSIZIONAMENTO NATURALE

Cerchi una formazione SEO per migliorare le tue abilità di posizionamento naturale? Rivolgiti ad Eskimoz, non esitare!

  • Webmaster/Sviluppatore
  • Redattore/Giornalista
  • Community Manager
  • Project manager Web/Digitale/Media
  • Imprenditore/Manager
  • Responsabile marketing e comunicazione
  • Agenzia di comunicazione e media
  • Stampa tradizionale, digitale, ecc.

LUOGO DELLE FORMAZIONI

OPINIONI DEI CLIENTI

Numero di recensioni dei clienti 4

Voto medio 5/5

  • Rudy Ribeyre

    Rudy Ribeyre

    Responsabile acquisizioni

    21 Maggio, 2019

    5/5

    Due giorni di formazione SEO durante i quali si è discusso in modo costruttivo sugli strumenti migliori per ottimizzare il nostro posizionamento naturale in base ai requisiti di Google. Suggerimenti semplici ed efficaci che abbiamo potuto mettere in pratica immediatamente.

  • Direttore marketing

    Direttore marketing

    Formazione completa per comprendere le basi e le sfide della SEO. Emmanuel è un coach entusiasta e professionale e ha saputo rispondere a tutte le mie domande.

    21 Maggio, 2019

    5/5

    Formazione completa per comprendere le basi e le sfide della SEO. Emmanuel è un coach entusiasta e professionale e ha saputo rispondere a tutte le mie domande.

  • Céline Armand

    Céline Armand

    Responsabile SEO

    21 Maggio, 2019

    5/5

    Formazione di qualità che consente di acquisire i fondamenti della SEO, essenziali per il nostro mestiere. Il corso ci ha permesso di mettere in discussione alcune pratiche e di aprirci a nuovi approcci. Lo consiglio vivamente!

  • Célie Audart

    Célie Audart

    Project manager SEO

    21 Maggio, 2019

    5/5

    Questa formazione è stata davvero interessante. Ho acquisito una conoscenza pratica sulle buone e cattive tecniche della SEO. Mi ha permesso di comprendere meglio le sfide di Google e di adattare la mia strategia online.

Iscrizione alla formazione SEO

(* campi obbligatori)





    Modulo 1 (Posizionamento on-site)Modulo 2 (Posizionamento off-site)