Il blog SEO del futuro

Google data studio: lo strumento dataviz di google (gratuito)

pubblicato su 19 Agosto, 2022 di

0 Commenti

La visualizzazione dei dati (o “dataviz” per gli esperti) ha cambiato per sempre il reporting: trasformando dati grezzi in oggetti visivi, eleganti e divertenti, integrando informazioni crittografate con narrazioni creative, e relegando i noiosi fogli di Excel e le presentazioni PowerPoint alla preistoria dell’era digitale. In un ecosistema in cui gli strumenti di dataviz sono […]

Per saperne di più

Marketing persona: che cos’è e come crearla?

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

La marketing persona, altrimenti nota come buyer persona, è una rappresentazione semi-fittizia del tuo cliente ideale. In questo identikit troviamo molti dati e informazioni utilizzati per ottimizzare il percorso del cliente online e offline. Scopo dell’operazione? Assumere un punto di vista incentrato sull’utente per vendere e fidelizzarlo di più e meglio. Quindi, qual è esattamente la […]

Per saperne di più

CTA: il ruolo della call to action nella tua strategia di marketing (e come creare un efficace invito all’azione)

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

Una CTA (call to action) non è solo un semplice link posto su una pagina Web per attirare l’attenzione degli utenti: è lo strumento essenziale per aumentare il tasso di conversione. Questo anglicismo, molto spesso utilizzato nel marketing, è effettivamente uno degli ultimi step per convertire un visitatore o un potenziale cliente. Quando si crea […]

Per saperne di più

Google search console: a cosa serve lo strumento di google e come si utilizzano le sue funzioni per ottimizzare la tua seo?

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

Per diventare (e rimanere) efficiente, un sito Web è soggetto a controlli e miglioramenti regolari. Per aiutare i webmaster, Google ha reso disponibile un arsenale di strumenti pratici ed efficaci, compresa la Google Search Console. Se gestisci un sito Web (tuo o per lavoro), certamente hai sentito parlare di questa potente piattaforma, che essenzialmente permette […]

Per saperne di più

CAC: cos’è il costo di acquisizione cliente e come calcolarlo?

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

È scontato che il cliente generi un ritorno per l’azienda, tuttavia, ricordati che il cliente ha un costo e che tale costo corrisponde alle spese sostenute per acquistarlo. Perché un cliente non è “gratuito”, dal momento che è necessario creare leve per attirarne l’attenzione, portarlo sul sito Web o sul punto vendita e convincerlo ad […]

Per saperne di più

CTR: comprendere la percentuale di clic e la sua utilità nel marketing digitale

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

Il CTR è uno dei vantaggi innegabili del marketing digitale: la capacità di misurare la performance delle azioni da tutti i punti di vista. Tutti i tipi di indicatori (KPI) consentono di seguire l’evoluzione di una campagna, di capire cosa funziona (o meno) e, se necessario, di apportare le correzioni necessarie per raggiungere il successo. […]

Per saperne di più

Google pagespeed insights: lo strumento di google per analizzare la velocità di caricamento delle pagine web

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

Forse conosci già l’adagio: un sito veloce è migliore di uno lento. Tuttavia, il tempo di caricamento delle pagine Web non è solo una questione di preferenze: è anche una questione di prestazioni. Perché più tempo impiega una pagina per essere visualizzata, più aumenta la frustrazione dell’utente e più sale la frequenza di rimbalzo: fino […]

Per saperne di più

Google mum: il nuovo algoritmo di google che risponde a richieste complesse

pubblicato su 28 Luglio, 2022 di

0 Commenti

In Google, gli algoritmi si susseguono e non sono simili. Tuttavia, hanno una cosa in comune: creano preoccupazione negli esperti del posizionamento naturale, inquieti nel vedere le loro pratiche stravolte. Quindi, non sorprende affatto che il nuovo aggiornamento dell’algoritmo, Google MUM, sia sulla bocca di tutti gli esperti SEO da quando è stato annunciato il […]

Per saperne di più

Frequenza di rimbalzo: cos’è il bounce rate e come interpretarlo?

pubblicato su 27 Luglio, 2022 di

0 Commenti

L’acquisizione di nuovi clienti è uno dei pilastri del marketing digitale. Questo è certo, ma la conversione degli utenti Internet che visitano un sito Web implica che vi rimangano, che interagiscano con la landing page o che consultino molte pagine. Per conoscere il tasso di conversione è necessario osservare un indicatore di performance molto specifico: […]

Per saperne di più

ROI: cos’e’ il roi nel marketing e come calcolarlo?

pubblicato su 27 Luglio, 2022 di

0 Commenti

Nell’ambito del marketing, il ROI (ritorno sull’investimento) occupa un posto speciale: è una delle componenti più importanti delle campagne di marketing, perché permette di misurare il tasso di rendimento delle azioni compiute. Il calcolo del ROI è, quindi, una leva imprescindibile per aziende e marketer che intendono valutare il reale successo economico di una campagna, […]

Per saperne di più