Posizionamento SEO : genera traffico per il tuo sito web a lungo termine

Che cos’è il Posizionamento Naturale su Google? Come ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca del proprio sito Web? Ecco i nostri consigli!

Contattaci
référencement naturel positionnez votre site de manière durable
Scopri

Che cos’è il posizionamento naturale?

Il posizionamento organico o SEO (Search Engine Optimization) comprende tutti i metodi e le tecniche mirati al posizionamento sui motori di ricerca delle pagine Web del tuo sito Internet nei primi risultati naturali di questi (in particolare Google, ma anche altri motori di ricerca come Bing, Yahoo! e simili).

Questo al fine di migliorare la visibilità sui motori di ricerca delle pagine in questione e apparire nei primi posti sui motori, mettendo in pratica una serie di “interventi” suggeriti dagli stessi motori di ricerca.

Come funzionano gli aggiornamenti di google?

Gli algoritmi di Google sono progettati per offrire agli utenti i risultati più rilevanti possibili. Per questo motivo, si evolvono costantemente con ogni aggiornamento del motore di ricerca. Alcuni aggiornamenti sono di natura minore, come la compatibilità mobile e l’adozione del protocollo HTTPS, i quali non influenzano significativamente il posizionamento sui motori di ricerca dei siti web. Al contrario, gli aggiornamenti core sono considerati cruciali in quanto modificano in modo significativo i criteri di posizionamento su Google e possono avere un impatto sostanziale sulle classifiche dei siti.

Ecco alcuni esempi di questi aggiornamenti:

  • Aggiornamenti minori: miglioramenti nella compatibilità mobile e l’adozione del protocollo HTTPS.

  • Aggiornamenti core: modifiche significative nei criteri di posizionamento, influenzando profondamente le SERP (Search Engine Results Pages) e il traffico organico dei siti web.

Ecco alcuni degli aggiornamenti più significativi che hanno segnato la storia di Google:

  • Google Pinguin

    L’aggiornamento di Google che si concentra sulla qualità dei backlink. Lanciato nel 2012, Penguin ha rivoluzionato il modo in cui Google valuta i link in entrata verso un sito web,  penalizzando pratiche di link building spam.

  • Google Panda

    Questo aggiornamento si concentra sulla qualità dei contenuti web, considerando la pertinenza dei contenuti rispetto alle aspettative degli utenti del web.

  • Google Colibri

    Google Colibrì, e più recentemente Google RankBrain, sono strumenti utilizzati da Google per comprendere meglio le intenzioni degli utenti, al fine di offrire loro risultati sempre più in linea con le loro ricerche.

  • Mobile Friendly

    L’algoritmo Google Mobile Friendly è progettato per favorire il posizionamento SEO dei siti web compatibili con i dispositivi mobili. Google offre anche uno strumento chiamato Mobile-Friendly Test, che consente di verificare facilmente il livello di compatibilità del proprio sito con i dispositivi mobili.

Che cos’è il posizionamento local?

Il posizionamento SEO local mira a ottenere visibilità nei risultati di ricerca in risposta a query localizzate, spesso accompagnate dal nome di una città. Ad esempio, una ricerca come “agenzia di posizionamento SEO Milano”.

L’obiettivo è essere visibili sui motori di ricerca quando i clienti locali cercano informazioni su un servizio o prodotto specifico.

Il 25% di tutte le ricerche su Google sono locali, e l’88% di queste ricerche locali effettuate da smartphone porta a un’azione, come una telefonata o un appuntamento, entro le 24 ore.

Google Business Profile facilita il posizionamento SEO locale su Google fornendo informazioni chiare sull’azienda, come indirizzo, orari di apertura e posizione su Google Maps.

Comprendi

Perché il posizionamento SEO è indispensabile?

Perché la SEO è fondamentale per acquisire traffico digitale?

Il posizionamento SEO permette di veicolare verso le tue pagine Web  traffico rilevante, ossia suscettibile di trasformarsi da clienti potenziali in clienti veri e propri.

In tal modo, l’ottimizzazione del proprio posizionamento SEO consente di attirare l’attenzione di coloro realmente interessati al tipo di servizi o prodotti offerti.

A lungo termine, il traffico generato tramite il posizionamento Google è permanente. A differenza delle campagne pubblicitarie tradizionali, il traffico generato attraverso il posizionamento su Google è permanente. Anche quando non si investe più attivamente in ottimizzazioni, la SEO continua a garantire visibilità sui motori di ricerca e a generare profitti nel lungo termine.

portraits consultants eskimoz

Posizionamento SEO :
una questione di visibilità

Questa è la chiave del successo sul web: rendere visibili le pagine del tuo sito web.
Su Internet ci sono quasi 2 miliardi di siti web e Google ha indicizzato circa 130.000 miliardi di pagine. Inoltre, 20 miliardi di siti sono visitati ogni giorno dai robot di Google (Googlebot).

In questo contesto, l’unico modo per rendere visibile una pagina a un utente di Internet che fa una ricerca è ottimizzarla applicando le regole dei motori di ricerca.

Perché il posizionamento seo è indispensabile?

Su Internet, esistono oltre un miliardo di siti web, e Google indicizza approssimativamente trentamila miliardi di pagine web.

Quando gli utenti effettuano ricerche su Internet, l’unico modo per ottenere visibilità sui motori di ricerca è ottimizzare le proprie pagine web secondo le direttive stabilite da questi motori.

Anche se si dispone di un sito web esteticamente impeccabile, senza un corretto posizionamento SEO è probabile che rimanga invisibile agli utenti interessati ai contenuti offerti.

portraits consultants eskimoz

Che cos’è una penalizzazione di google?

Su Google, le penalità di posizionamento sono l’effetto degli aggiornamenti degli algoritmi. Ad esempio, la penalità Penguin è un filtro che sanziona i siti con backlink di bassa qualità.

Analogamente, la penalità Panda colpisce i siti con contenuti che non rispettano gli standard di qualità, spesso caratterizzati da semplici elenchi di parole chiave.

Queste sanzioni possono essere sia automatiche, integrate negli algoritmi, sia manuali, decisioni prese direttamente dagli ingegneri di Google.

Un sito penalizzato può vedere un improvviso declino nei risultati di ricerca, passando dalle prime posizioni nella SERP di Google alla ventesima pagina o oltre, fino a quando il problema non viene risolto.

Google fornisce linee guida ai webmaster per evitare di essere penalizzati, elencando pratiche da evitare per mantenere un posizionamento ottimale sui motori di ricerca.

Come sapere se il proprio sito ha subito una penalità da google?

Puoi verificare se il tuo sito o alcune pagine sono stati penalizzati a causa di un’attività SEO non conforme alle regole di Google:

  1. Messaggio dalla Google Search Console: Riceverai una notifica diretta nella tua Google Search Console se il tuo sito è stato penalizzato. Questo messaggio ti fornirà dettagli sulla natura della penalità e le azioni correttive consigliate.

  2. Cambiamenti nel posizionamento o calo improvviso del traffico: Potresti notare un repentino cambiamento nei risultati di ricerca delle tue pagine o un significativo calo del traffico organico generato dal motore di ricerca. Questi segnali possono indicare una penalità, spingendoti a investigare ulteriormente tramite strumenti di monitoraggio e analisi del traffico.

Monitorare attentamente questi indicatori ti permetterà di identificare tempestivamente e affrontare qualsiasi problema di posizionamento abusivo sul tuo sito web.

référencement naturel comment savoir si son site est touche par une pénalité google
Applica

Come si imposta una strategia SEO?

Come funziona un’analisi seo?

L’analisi SEO è il primo passo di ogni strategia di posizionamento organico efficace.
Costituisce la base su cui costruire un piano d’azione personalizzato, definito in base a molteplici fattori specifici del tuo sito e del tuo settore.

Un’analisi SEO approfondita prende in esame:

  • Le parole chiave più rilevanti per intercettare la domanda

  • Le strategie dei competitor posizionati meglio

  • Le performance attuali del sito nei risultati di ricerca

  • La struttura del sito e i contenuti, per verificarne coerenza e ottimizzazione

  • Gli aspetti tecnici che possono ostacolare l’indicizzazione o la user experience

  • La qualità del profilo di link (netlinking) e le opportunità di crescita

L’analisi si basa su strumenti avanzati per individuare criticità tecniche e opportunità, ma la definizione della strategia resta una responsabilità chiave del consulente SEO.

Non esiste una strategia SEO universale.
Solo un’analisi puntuale consente di progettare azioni realmente efficaci per raggiungere e mantenere le prime posizioni su Google.

Come scegliere le parole chiave per il posizionamento su Google?

La scelta delle parole chiave dipende dal proprio settore di attività e dalle esigenze individuali.

Le parole chiave sono selezionate in base alla loro popolarità (il numero di volte in cui sono state cercate dagli utenti) e competitività.

Nonostante, in determinati settori, sia difficile ottenere visibilità sui motori di ricerca tramite parole chiave generiche (ad esempio “agenzia SEO”), il posizionamento SEO naturale su parole chiave “a coda lunga” può, invece, rivelarsi più semplice e generare più traffico rilevante.

Molti strumenti consentono la scelta di parole chiave, incluso lo strumento di pianificazione delle parole chiave di Google disponibile su Google Ads.

Perché utilizzare parole chiave “a coda lunga” per il posizionamento organico ?

Con “coda lunga” si intendono delle parole chiave superiori a quattro o cinque parole che consentono di posizionarsi su ricerche più precise e pertinenti, ad esempio “agenzia di posizionamento organico SEO situata a Milano”, anziché “agenzia SEO”.

Queste parole chiave più specifiche sono meno popolari, ma anche meno concorrenziali, e consentono un miglior posizionamento sui motori di ricerca, oltre a un miglior tasso di conversione.

Da notare che la ricerca vocale, che risulta in forte crescita oggi, favorisce le ricerche “a coda lunga”, è quindi fondamentale considerare queste tipologie di ricerche in una strategia SEO ben strutturata.

consultants eskimoz

Perché una strategia di posizionamento sui motori di ricerca richiede tempo?

Il posizionamento su Google implica oltre duecento criteri di ottimizzazione, richiedendo competenze approfondite, esperienza consolidata e, soprattutto, tempo. Una strategia SEO efficace per i siti web offre risultati a lungo termine: dall’analisi SEO iniziale e la definizione di un piano d’azione, all’implementazione delle ottimizzazioni, la modifica delle pagine, la pubblicazione di contenuti, e il link building.

Solitamente, occorrono circa sei mesi per ottenere una visibilità significativa nei primi posti su Google. Nonostante il tempo necessario per avviarsi, i benefici del posizionamento SEO sono duraturi, simili a un sistema energetico sostenibile che, una volta avviato, continua a fornire benefici ambientali a lungo termine.

Perché affidare il posizionamento SEO a un’agenzia specializzata?

Il posizionamento SEO su Google richiede competenze specializzate, know-how specifico e monitoraggio costante dell’evoluzione dei criteri stabiliti dai motori di ricerca.

A meno che tu non disponga di un team SEO interno, è più efficiente e redditizio utilizzare un fornitore di servizi esterno (un’agenzia SEO) per il posizionamento SEO del tuo sito Web.

portraits consultants eskimoz

Quanto costa una strategia di posizionamento sui motori di ricerca?

Il costo del posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito Web dipende da molti fattori (settore di attività, necessità, concorrenza, obiettivi, dimensioni del sito). Il budget può essere determinato solo dopo un’accurata analisi che tenga conto dell’insieme di questi fattori. In linea di massima, il budget si aggira attorno ai 15.000 € l’anno per una PMI (fatturato medio) e fino a diverse migliaia di euro mensili per società di grandi dimensioni.

Eskimoz

Il nostro impegno

  • Competenza

    Dal 2010, abbiamo lavorato con più di duemila clienti in novanta paesi. Questa esperienza internazionale ci permette di sviluppare soluzioni precise e personalizzate per ogni esigenza specifica.

  • Passione

    Siamo un team di professionisti appassionati, sempre alla ricerca delle ultime evoluzioni del settore. Questo approccio ti garantisce di lavorare con consulenti impegnati per il tuo successo.

  • Performance

    Ti supportiamo nell’implementazione di strategie mirate al ROI. Il nostro obiettivo è influenzare positivamente il tuo business, offrendoti opportunità di crescita concrete.

faq

Domande Frequenti

Il posizionamento naturale o SEO (Search Engine Optimization) comprende tutti i metodi e le tecniche mirati al posizionamento sui motori di ricerca delle pagine Web del tuo sito Internet nei primi posti su Google.

È possibile raggiungere i primi posti su Google in 4-12 mesi dall’inizio dell’attività SEO. La SEO deve essere pianificata a lungo termine per consolidare le proprie posizioni.

Il costo di una strategia SEO varia a seconda dell’entità del lavoro, nonché della competitività del mercato e delle parole chiave. Il budget medio per una PMI è di 15.000 € all’anno.

Parliamo
del vostro progetto