Con formati pubblicitari più immersivi e campagne ottimizzate in tempo reale, la GEA garantisce un miglior rapporto costo-performance rispetto ai formati pubblicitari tradizionali.
Agenzia GEA a Milano: Generative Engine Advertising
Reinventa le tue campagne pubblicitarie con Eskimoz, l’agenzia esperta in IA generativa per massimizzare le performance.

-
+250M
query
mensili su Perplexity -
200M
utenti
ChatGPT -
80%
parole chiave
informazionali sui motori AI
GEA
che cos’è la Generative Engine Advertising ?
La Generative Engine Advertising (GEA) rappresenta un nuovo modello pubblicitario integrato nei motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale, come Perplexity o SearchGPT. A differenza dei formati tradizionali, la GEA si basa su risposte generative fornite direttamente dall’IA per inserire annunci pertinenti e contestuali all’interno dei risultati di ricerca.
GEA
Che cosa fa un’agenzia GEA?
Un’agenzia GEA (Generative Engine Advertising) supporta le aziende nella progettazione e ottimizzazione di campagne pubblicitarie integrate nei motori di ricerca basati su intelligenza artificiale, come Perplexity o SearchGPT. Crea annunci contestuali che si inseriscono in modo naturale nelle risposte generate dall’IA, offrendo un’esperienza utente fluida e coerente. L’obiettivo: massimizzare la visibilità degli inserzionisti e ottimizzare le performance per garantire un ritorno sull’investimento elevato.
Agence GEA
Perché scegliere la nostra agenzia specializzata in GEA?
-
Data-driven
Analizziamo le performance delle vostre campagne per ottimizzarle e garantire un ritorno sull’investimento ottimale.
-
Personalizzazione
Elaboriamo strategie mirate, adattate ai vostri obiettivi e al vostro pubblico, per risultati concreti.
-
Expertise
Comprendiamo il funzionamento dei motori di IA generativa e dei loro algoritmi pubblicitari per massimizzare la vostra visibilità.
Motori IA
Motori di ricerca IA
Eskimoz vi accompagna nell’ottimizzazione del posizionamento a pagamento della vostra azienda sui motori di ricerca IA come SearchGPT o Perplexity.
Agenzia GEA
GEA, un asset fondamentale per la tua azienda
-
Maggiore visibilità
La GEA consente di integrare annunci direttamente nelle risposte dei motori di ricerca IA, offrendo una visibilità naturale e contestuale agli utenti più coinvolti.
-
Aumento delle performance
-
Aumento delle conversioni
Agenzia GEA Come monitorare il traffico generato dall’IA?
Eskimoz
Il nostro impegno
-
Competenza
Dal 2010, abbiamo lavorato con più di duemila clienti in novanta paesi. Questa esperienza internazionale ci permette di sviluppare soluzioni precise e personalizzate per ogni esigenza specifica.
-
Passione
Siamo un team di professionisti appassionati, sempre alla ricerca delle ultime evoluzioni del settore. Questo approccio ti garantisce di lavorare con consulenti impegnati per il tuo successo.
-
Performance
Ti supportiamo nell’implementazione di strategie mirate al ROI. Il nostro obiettivo è influenzare positivamente il tuo business, offrendoti opportunità di crescita concrete.
faq
Domande?
La Generative Engine Advertising (GEA) è una strategia pubblicitaria innovativa che si basa sull’uso dei motori di intelligenza artificiale, come ChatGPT, Bing Chat o Perplexity. Consiste nell’ottimizzare contenuti e annunci affinché vengano messi in evidenza nelle risposte generate da questi motori, garantendo così una maggiore visibilità agli utenti.
La GEA consente di raggiungere audience mirate direttamente sulle piattaforme dove gli utenti cercano risposte precise. Questo approccio offre un vantaggio competitivo, migliora la tua notorietà e genera lead qualificati grazie a contenuti pubblicitari ottimizzati per i motori IA.
Per scegliere un’agenzia GEA, privilegiate esperti con una solida esperienza nel marketing digitale e nell’intelligenza artificiale. Verificate le loro referenze, la capacità di progettare campagne su misura per le vostre esigenze e la competenza nell’ottimizzazione dei contenuti per i motori generativi.
Una campagna GEA si basa sulla creazione di contenuti pertinenti, contestuali e allineati agli algoritmi dei motori IA. Ciò include l’uso di parole chiave specifiche, prompt ottimizzati e formati adatti affinché il tuo brand compaia nelle risposte generate da questi strumenti