La tua strategia di contenuto basata sull’intelligenza artificiale
Contenuti pertinenti e ottimizzati per la SEO, realizzati 3 volte più velocemente grazie alla sinergia tra essere umano e IA.
-
+39%
del traffico organico
riscontrato dopo la pubblicazione di contenuti generati dall’IA -
60%
di tempo risparmiato
per ceare articoli ottimizzati SEO -
84%
dei marketers
credono nell’utilità dell’IA per la SEO
L’Intelligenza Artificiale è un’opportunità
Falso
- “L’intelligenza artificiale genera contenuti penalizzati da Google”
- “Tutti producono le stesse cose con l’intelligenza artificiale”
- “L’intelligenza artificiale sostituirà i redattori”
VS
Vero
- Google penalizza i contenuti di bassa qualità, non l’IA in sé.
- I nostri contenuti sono unici, alimentati dai tuoi dati, dai tuoi obiettivi e dai nostri Agenti personalizzati.
- L’IA ti supporta, lasciando più spazio per la strategia, l’analisi e la creatività.
Come utilizzare l’IA nella tua strategia di contenuto?
Abbiamo sviluppato un approccio ibrido: 50% umano, 50% IA. Una combinazione vincente per creare contenuti potenti, su misura e performanti.
-
fase1
Audit della tua strategia attuale e analisi dei bisogni SEO
-
fase2
Definizione delle tematiche e delle intenzioni di ricerca
-
fase3
Utilizzo di strumenti IA proprietari e di partner
-
fase4
Redazione assistita da IA
-
fase5
Redazione validata dai nostri consulenti SEO
-
fase6
Monitoraggio delle performance e aggiustamenti continui
Perchè scegliere Eskimoz?
-
Doppia expertise SEO e IA
Tutti i nostri content strategist sono esperti nell’uso di strumenti di IA generativa e nelle linee guida di Google.
-
Metodologia su misura
Adattiamo ogni strategia al tuo settore, ai tuoi obiettivi e al tuo livello di maturità digitale.
-
Trasparenza e formazione
Capite cosa facciamo, perché lo facciamo e come utilizziamo l’IA in ogni fase.
Impara a scrivere con l’aiuto dell’IA
Vuoi mantenere il controllo o supportare il tuo team in questa transizione?
Scopri la nostra formazione dedicata: scrivere per la SEO nell’era dell’intelligenza artificiale.
I nostri ultimi articoli
Domande?
No. Google valuta la qualità del contenuto, non il metodo con cui è stato creato. Un contenuto generato con l’IA può posizionarsi molto bene, purché sia utile, pertinente e ben strutturato.
Sì. Sei tu a validare ogni brief, ogni linea editoriale, ogni contenuto.
L’IA serve ad accelerare il processo, non a sostituire la tua visione.
Assolutamente. È proprio in questi casi che il supporto di Eskimoz fa la differenza: i nostri esperti arricchiscono i contenuti con i tuoi insight e fonti affidabili.
Combiniamo strumenti partner come GPT-4, Claude o Perplexity con il nostro ambiente di produzione automatizzata proprietario (Make, Surfer, Semji…).