Informativa sulla Privacy

Finalità del trattamento dei dati

Il Groupe Ydyle, che gestisce il sito web www.eskimoz.it, attribuisce grande importanza alla protezione e alla riservatezza dei vostri dati personali, considerandoli una garanzia di serietà e fiducia.

La presente Informativa sulla Privacy riflette la nostra volontà di garantire la conformità del Groupe Ydyle alle normative vigenti in materia di protezione dei dati, in particolare al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

In particolare, questa informativa ha lo scopo di informarvi su come e perché trattiamo i vostri dati personali in relazione ai servizi che vi offriamo.

A chi è rivolta questa Informativa?

L’informativa si applica a voi, indipendentemente dal luogo in cui vi trovate, se siete un cliente, un candidato per una posizione presso Groupe Ydyle o un visitatore del sito www.eskimoz.fr.

Se siete candidati a una posizione lavorativa presso il Groupe Ydyle, potete consultare la nostra Informativa per i candidati, pubblicata – ove possibile – sui siti di reclutamento da noi utilizzati. In alternativa, potete richiederla in qualsiasi momento scrivendo a jessica.maul@eskimoz.fr.

Perché trattiamo i vostri dati?

Per fornirvi i nostri servizi, è necessario trattare i vostri dati personali, affinché possiate:

  • Navigare sul nostro sito e usufruire dei nostri servizi (es. audit SEO, supporto SEA, creazione di contenuti e campagne, restyling del sito, strategie di marketing digitale, ecc.) e per rispondere alle vostre richieste (es. informazioni, reclami, ecc.), sulla base dei nostri Termini di Servizio e del nostro legittimo interesse a offrirvi il miglior servizio possibile.

  • Seguirci e commentare le nostre pubblicazioni sui social network, sulla base del nostro legittimo interesse ad avere una presenza dedicata su tali piattaforme.

  • Candidarvi per una posizione lavorativa presso Groupe Ydyle, sulla base dei colloqui con voi e del nostro legittimo interesse a selezionare personale qualificato.

  • Ricevere la nostra newsletter informativa sui nostri servizi, previa manifestazione del vostro consenso.

  • Visionare i video presenti sul nostro sito, sulla base del nostro legittimo interesse a fornirvi contenuti multimediali.

  • Partecipare a video collaborativi con altri utenti, previa autorizzazione e in base al nostro legittimo interesse a promuovere i nostri servizi.

  • Garantire la sicurezza vostra e del nostro team nei nostri locali attraverso telecamere di videosorveglianza, sulla base del nostro legittimo interesse.

I dati vengono raccolti direttamente dagli utenti durante l’utilizzo del sito. Ci impegniamo a trattare i vostri dati solo per le finalità descritte.

Tuttavia, quando pubblicate contenuti sulle nostre pagine social, siete pienamente responsabili delle informazioni personali eventualmente condivise.

Per quanto riguarda i cookie, vi invitiamo a consultare la nostra Informativa sui Cookie, disponibile sul nostro sito.

Quali dati trattiamo e per quanto tempo?

Abbiamo riassunto le categorie di dati raccolti e i relativi periodi di conservazione:

  • Persone fisiche: dati identificativi (nome, cognome) e di contatto (email, telefono, ecc.) conservati per tutta la durata del servizio, più il termine di prescrizione legale (generalmente 5 anni).

  • Professionisti: dati identificativi (nome, cognome, azienda, ruolo, ecc.) e dati di contatto professionali conservati per tutta la durata del servizio, più 5 anni.

  • Dati economici e finanziari: (es. IBAN, codici di verifica) conservati per il tempo necessario alla gestione delle transazioni e della fatturazione, più 5–10 anni in base alla legge.

  • Newsletter: l’indirizzo email viene conservato fino a quando non annullate l’iscrizione.

  • Videosorveglianza: le immagini raccolte vengono conservate per un massimo di un mese.

  • Curriculum e lettera di motivazione: conservati per tutta la durata del processo di selezione, poi per 2 anni.

  • Statistiche video: dati anonimi conservati a tempo indeterminato.

  • Dati di connessione: (es. log, indirizzo IP) conservati per 1 anno.

  • Cookie: conservati per un massimo di 13 mesi. Dettagli disponibili nella nostra Informativa sui Cookie.

Alla scadenza di tali termini, i dati saranno eliminati in modo irreversibile. Eventualmente conserveremo dati anonimi a fini statistici.

In caso di contenzioso, possiamo essere tenuti a conservare i dati oltre i termini sopra indicati.

Quali diritti avete sul trattamento dei vostri dati?

La normativa in materia di protezione dei dati personali vi garantisce specifici diritti, che potete esercitare gratuitamente in qualsiasi momento:

  • Diritto di accesso e copia dei vostri dati, salvo violazioni del segreto commerciale o della corrispondenza.

  • Diritto di rettifica dei dati inesatti, obsoleti o incompleti.

  • Diritto di opposizione al trattamento per finalità di marketing diretto.

  • Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) dei dati non essenziali al funzionamento del servizio.

  • Diritto alla limitazione del trattamento, in caso di contestazione sulla liceità.

  • Diritto alla portabilità, per ricevere i dati in un formato leggibile e trasportabile.

  • Diritto di definire direttive post-mortem sul destino dei vostri dati.

Per esercitare i vostri diritti, inviate una richiesta a jessica.maul@eskimoz.fr. Ogni richiesta dovrà provenire esclusivamente da voi. In caso di dubbi, potremmo richiedere un documento d’identità.

Risponderemo entro un mese, salvo richieste particolarmente complesse, per cui il termine potrà essere esteso a tre mesi.

Ci riserviamo il diritto di rifiutare richieste eccessive o infondate, in particolare se ripetitive.

Chi può accedere ai vostri dati?

NON VENDIAMO NÉ CEDIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI a terzi o partner commerciali.

I dati sono trattati esclusivamente dal nostro personale interno o dai nostri fornitori IT, per scopi tecnici e funzionali al servizio (es. hosting).

Tutti i nostri fornitori sono selezionati dopo verifiche di conformità con la normativa vigente in materia di protezione dei dati.

Come proteggiamo i vostri dati?

Adottiamo tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei vostri dati e prevenire distruzione, perdita, alterazione o divulgazione non autorizzata (es. formazione, controllo accessi, password, antivirus, server di backup, crittografia HTTPS, ecc.).

I vostri dati possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea?

Alcuni dati possono essere trasferiti alla nostra società madre al di fuori dell’UE, nell’ambito dei nostri servizi.

In tal caso, garantiamo l’adozione di tutte le misure legali e tecniche necessarie per garantire un adeguato livello di protezione dei vostri dati.

Chi potete contattare per ulteriori informazioni?

Abbiamo nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) indipendente presso l’autorità di controllo.

Potete contattarlo gratuitamente scrivendo a jessica.maul@eskimoz.fr per qualunque informazione sul trattamento dei vostri dati personali.

Come contattare la CNIL?

Potete contattare la Commission nationale de l’informatique et des libertés (CNIL) al seguente indirizzo:
Service des plaintes de la CNIL, 3 place de Fontenoy – TSA 80751, 75334 Paris Cedex 07
oppure telefonicamente al numero: +33 (0)1.53.73.22.22

L’Informativa può essere modificata?

Sì, potremmo modificare la presente Informativa sulla Privacy in qualsiasi momento per conformarci a nuove disposizioni legali o nuovi trattamenti che potremmo implementare in futuro. Sarete ovviamente informati di qualsiasi aggiornamento.