Misura la tua presenza online

nell’era di ChatGPT

Eskimoz analizza la tua presenza sui motori di ricerca GenIA (SearchGPT, Perplexity, Google Overview…) e ti aiuta a restare competitivo e visibile, ovunque i tuoi potenziali clienti ti cerchino.

Richiedi ora un audit di visibilità AI

Benvenuti nell’era della ricerca conversazionale

Gli utenti non si limitano più a “cercare su Google”. Oggi pongono domande direttamente alle AI: SearchGPT, Perplexity e altri motori conversazionali.
Queste piattaforme non mostrano più una lista di link: offrono una sola risposta. E se la tua azienda non viene menzionata in quella risposta? Rischi di diventare invisibile — anche con una strategia SEO tradizionale efficace.

Scopri di più
Eskimoz

I falsi miti che ostacolano la tua visibilità nell’era dell’AI

I falsi miti

  • È troppo presto per interessarsene. Gli utenti non usano ancora i motori LLM.
  • Il mio posizionamento organico su Google è sufficiente per essere visibile.
  • Non si può influenzare il funzionamento dei motori basati sull’intelligenza artificiale.

VS

Le nostre risposte

  • Questi motori fanno già parte delle abitudini di ricerca: il traffico è aumentato di 30 volte.
  • I motori LLM si basano su fonti diverse: Wikipedia, Reddit, stampa, dati strutturati…
  • È proprio il nostro lavoro: analizziamo le fonti citate e ottimizziamo la tua presenza.
Eskimoz

Perché è diventato indispensabile?

  • è integrato in Bing Chat, ed è già utilizzato da milioni di utenti attraverso Edge e i plugin di ChatGPT.

  • incrocia le fonti in tempo reale e sta già influenzando le decisioni d’acquisto in settori chiave come tecnologia, salute e lusso.

  • di Google occupa sempre più spazio nei risultati, tanto che i clic sul primo link organico sono crollati di oltre il 50%.

Il Metodo Eskimoz

In Eskimoz uniamo la nostra solida esperienza in ambito SEO a un team specializzato in Intelligenza Artificiale generativa. Ti aiutiamo a capire dove vieni citato (o ignorato), da chi, e come posizionarti nelle risposte generate dalle nuove AI conversazionali.
  • Analisi e Benchmark di settore

    Studio competitivo sul Generative Engine Optimization (percentuale di query influenzate da Google Overview, tipologie di pagine interessate, intenti di ricerca rilevati)

  • Audit tecnico sui motori AI

    Analisi dei log di server.
    Verifica del crawl effettivo da parte dei bot LLM, in particolare su contenuti editoriali e pagine profonde

  • Analisi della presenza nelle risposte AI

    Scraping e indicizzazione delle fonti.
    Verifica della tua presenza nei contenuti utilizzati dalle AI generative

  • Audit sui prompt

    Mappatura della tua visibilità rispetto a prompt specifici del tuo settore o ambito professionale

  • Analisi competitiva e leve attivabili

    Quali brand vengono menzionati, perché, e come puoi riposizionarti strategicamente per emergere nelle risposte generative

App Eskimoz

Tracking avanzato della tua visibilità

La nostra piattaforma proprietaria ti permette di monitorare le menzioni del tuo brand nei prompt (grazie a PEEC, Semrush, Similarweb, Ahrefs), l’evoluzione della tua visibilità sui motori basati su LLM e le performance delle ottimizzazioni GEO implementate.

ESKIMOz

Perché scegliere Eskimoz?

  • Expertise

    riconosciuta

    Il nostro audit è realizzato da consulenti specializzati in Generative Engine Optimization (GEO), la nuova frontiera della SEO pensata per i motori basati su LLM (Large Language Models).

  • Un supporto verticale per settore

    Ogni consulente Eskimoz ha una forte competenza settoriale, in ambiti come e-commerce, salute, finanza, immobiliare e molti altri.

  • Trasparenza, formazione, risultati

    Ti spieghiamo cosa facciamo, come e perché, con un accompagnamento su misura e orientato alla performance.

faq

Domande frequenti

No, ma sta cambiando radicalmente il modo in cui gli utenti cercano informazioni. Sta diventando un filtro informativo sempre più usato, soprattutto nelle prime fasi del percorso decisionale.

Sì. Serve una strategia di contenuti mirata, un’ottimizzazione specifica e una presenza nelle fonti utilizzate da questi modelli AI.

Non sempre. I motori AI non si basano solo sul SEO tradizionale: danno priorità a fonti considerate autorevoli, come la stampa, Wikipedia, o i forum specializzati.

Utilizziamo strumenti avanzati come GPT-4, Claude, Perplexity, integrati con il nostro ecosistema proprietario per la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti (Make, Surfer, Semji…).

Parliamo
del vostro progetto