Employee Generated Content: come coinvolgere i tuoi dipendenti?

Pubblicato il 17 Giugno 2025 - Aggiornato il 17 Giugno 2025

employee generated content

L’Employee Generated Content (EGC) si riferisce ai contenuti creati spontaneamente dai dipendenti di un’azienda. Foto, post su LinkedIn, testimonianze…Sono tutte dichiarazioni autentiche che rafforzano l’employer branding, stimolano il coinvolgimento interno e aumentano la visibilità sui social network.

Un tema che sta diventando strategico per le aziende 

L’Employee Generated Content (EGC) è un contenuto originale generato dai dipendenti di un’azienda. In un contesto in cui trasparenza e autenticità stanno diventando elementi chiave nel rapporto con il pubblico, si tratta di una strategia efficace ed economica. Per le aziende, è un’occasione per rafforzare la credibilità e coinvolgere i propri team nella diffusione di valori ed esperienze in modo organico. L’EGC è una leva strategica grazie alla sua capacità di umanizzare un brand, favorendo al contempo un rapporto più personale con clienti, partner e potenziali clienti. Svolge inoltre un ruolo chiave nel posizionamento sociale.

Cos’è l’Employee Generated Content? 

Definizione di EGC e differenze rispetto all’UGC 

Con EGC si intende qualsiasi tipo di contenuto creato dai dipendenti di un’azienda per promuovere, condividere o discutere temi legati alla compagnia. I dipendenti possono condividere post di blog, video, testimonianze, foto di eventi offline come fiere, ecc. L’UGC, ovvero lo User Generated Content, viene spesso confuso con l’EGC, ma sono piuttosto diversi. Nel primo caso, il contenuto è generato dagli utenti finali (acquirenti, utenti, partner), mentre l’EGC attinge alle competenze dei dipendenti e alle esperienze vissute all’interno dell’azienda, che molto spesso vengono condivise sui social network. Per questo motivo è percepito come più autentico e contribuisce ad aumentare la notorietà dell’azienda.  

I vantaggi dell’EGC per le aziende 

Migliorare la portata organica e la credibilità 

Questa tecnica consente alle aziende di espandere la propria portata organica senza dover investire massicciamente in campagne pubblicitarie. Poiché i post provengono dai dipendenti, vengono percepiti come più sinceri, il che rafforza la fiducia del pubblico e contribuisce a creare la tua identità di marca.

Rafforzare l’employer branding 

Mettendo in risalto il contributo dei dipendenti, l’EGC diventa un potente strumento per rafforzare l’employer branding. I messaggi sono sinceri, originali e dimostrano l’autenticità dei loro sentimenti. Un dipendente che condivide la propria vita quotidiana in azienda è, di norma, qualcuno che si sente valorizzato e desidera comunicarlo.  Rafforzare l’employer branding in questo modo contribuisce anche ad attrarre nuovi talenti interessati allo sviluppo dell’azienda.  

Aumentare il coinvolgimento interno ed esterno 

EGC promuove il coinvolgimento dei dipendenti sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Creando contenuti che riguardano la loro vita quotidiana e i loro successi, l’engagement diventa più naturale e autentico, generando così una dinamica di collaborazione tra i team. Su Linkedin, in particolare, si possono notare numerosi post sulle fiere di settore, spesso creati dai team commerciali e marketing. È il momento ideale per condividere dati (numero di lead, discussioni, conferenze, ecc.). 

Generare contenuti a basso costo 

A differenza della creazione di contenuti esterna tramite agenzie o freelance, l’EGC consente di generare contenuti di qualità a costi contenuti. I dipendenti possono creare post in pochi minuti, portando allo stesso tempo la loro prospettiva e visioni uniche.  

L’EGC: per chi?

Tutti i dipendenti sono coinvolti 

L’EGC è un concetto che può interessare tutti i dipendenti dell’azienda, indipendentemente dalla loro posizione o funzione. Ognuno può contribuire a modo proprio, condividendo storie personali o pubblicando aggiornamenti professionali. I commerciali possono parlare dei loro risultati settimanali, il team marketing può condividere il numero di eventi a cui l’azienda ha partecipato, le risorse umane possono offrire suggerimenti per il recruiting e così via.  

Funzioni chiave per l’EGC 

  • Risorse umane (HR): le risorse umane possono condividere i pensieri dei dipendenti sulle carriere o testimonianze interne che promuovono la cultura aziendale. 
  • Commerciali: in quanto addetti alle vendite, sono in prima linea quando si tratta di creare contenuti pertinenti, che si tratti di casi di studio o testimonianze dei clienti.
  • Supporto tecnico e clienti: questi team possono fornire feedback sui prodotti, dimostrazioni o tutorial che dimostrano l’impegno dell’azienda nel migliorare costantemente i servizi. 
  • Focus sugli ambassador interni.
    Gli ambassador interni sono dipendenti appassionati della propria azienda e disposti a prendere l’iniziativa di condividere la propria esperienza con il pubblico. Questi “influencer interni” possono svolgere un ruolo chiave per il successo di EGC, fungendo da portavoce credibili per il brand. 

Quali tipi di contenuto dovresti pubblicare come dipendente? 

Pubblicazioni LinkedIn 

I post su LinkedIn sono un ottimo modo per i dipendenti di condividere idee e successi professionali. Non solo aiutano a diffondere informazioni rilevanti, ma possono attirare l’attenzione di potenziali candidati. Alcuni dipendenti pubblicano in base alle novità della settimana, mentre altri arrivano ad elaborare una vera e propria strategia di contenuti.  

Foto/video del dietro le quinte 

Foto e video del dietro le quinte sono un ottimo modo per umanizzare il brand. Mostrano i dipendenti nel loro ambiente di lavoro, creando un legame più autentico e personale con il pubblico. 

Testimonianze, casi studio, tutorial interni 

Testimonianze di esperienze professionali e case studies  possono aiutare a spiegare come l’azienda supporta i propri dipendenti e clienti. I tutorial interni offrono inoltre l’opportunità di condividere conoscenze specifiche dell’azienda. 

Partecipazione a webinar o eventi 

I dipendenti possono anche condividere le proprie skills partecipando a eventi online come webinar, conferenze o podcast. In questo modo, si mettono in luce le proprie competenze e si contribuisce a rafforzare la credibilità dell’azienda.

Come incoraggiare i dipendenti a creare contenuti? 

Creare una cultura basata su una comunicazione aperta

Per incoraggiare l’EGC, è fondamentale sviluppare una cultura aziendale in cui la parola di ognuno sia apprezzata. I dipendenti devono sentirsi supportati e incoraggiati a condividere le proprie esperienze. 

Formare e supportare i dipendenti 

È possibile introdurre una formazione specifica per aiutare i dipendenti a creare contenuti di qualità. Ad esempio, suggerimenti su come scrivere, creare video e utilizzare diversi strumenti di pubblicazione. 

Promuovere iniziative (visibilità, riconoscimento) 

Le aziende devono riconoscere le iniziative dei dipendenti offrendo loro visibilità e premi. Il riconoscimento rafforza il coinvolgimento e motiva gli altri dipendenti a partecipare. 

Stabilire uno statuto o delle linee guida semplici 

Per evitare deviazioni e garantire la coerenza del brand, è essenziale stabilire uno statuto o delle linee guida semplici che definiscano le best practice da seguire durante la creazione dei contenuti. 

I brand che hanno ottenuto le performance migliori con l’EGC

Salesforce: Advocacy tramite LinkedIn.
Salesforce utilizza LinkedIn per incoraggiare i propri dipendenti a condividere storie sulle proprie esperienze lavorative in azienda. Questa iniziativa rafforza l’employer branding, generando al contempo contenuti pertinenti e autentici. 

Salesforce EGC

Decathlon: Video di dipendenti reali 

Decathlon ha sfruttato con successo l’EGC incoraggiando i propri dipendenti a creare video che mostrano i prodotti in situazioni reali o spiegano il loro lavoro tramite post. Questi contenuti vengono condivisi sui social media dei dipendenti e talvolta ripubblicati da Decathlon, aumentando il coinvolgimento e la visibilità del marchio. 

Airbnb: storie di host e dipendenti condivise internamente ed esternamente
Airbnb mette in risalto le storie di host e dipendenti, sia internamente che esternamente, per promuovere l’autenticità del suo servizio. Queste testimonianze raccontano esperienze umane arricchenti e contribuiscono a migliorare l’immagine del brand. 

I nostri strumenti per strutturare la tua strategia EGC 

Crea un piano di pubblicazione

Un piano editoriale ben definito aiuterà a pianificare le pubblicazioni in modo coerente e a risparmiare tempo.  

Crea dei template di post 

Se possibile, chiedi al team marketing e comunicazione di creare modelli di post (ad esempio su Canva o sulla suite Adobe) per consentire ai dipendenti di condividere i contenuti più rapidamente.  

Adottare piattaforme di gestione come Haiilo, Sociabble, Swello 

Piattaforme come Haiilo, Sociabble o Swello, una piattaforma francese, consentono di centralizzare e automatizzare la gestione dell’EGC. 

Tracking delle performance

Il monitoraggio delle prestazioni consente di adattare la strategia EGC in base al feedback e ai risultati ottenuti. 

In breve, l’Employee Generated Content (EGC) rappresenta oggi una vera e propria leva per le aziende che desiderano rafforzare la propria immagine e coinvolgere in modo sostenibile i propri team. Incoraggiando i dipendenti a esprimersi, i brand acquisiscono autenticità, visibilità e appeal. Oltre ai benefici immediati, l’EGC contribuisce a creare una dinamica interna positiva basata sulla fiducia e sulla valorizzazione dei talenti. Integrare l’EGC nella strategia di comunicazione stimola inoltre l’azienda a porsi nuovi obiettivi in termini di trasparenza e coinvolgimento. Questo approccio è pienamente in linea con la costruzione di un brand forte e sostenibile. 

Articoli più recenti

Pubblicato il 16 Luglio 2025

Come ottenere visibilità su Google AI Overview

Scopri come rendere visibile il tuo sito su Google AI Overview in Italia: le sfide, le strategie di adattamento e l'impatto sulla SEO

Pubblicato il 17 Giugno 2025

SEO TikTok: come ottenere un buon posizionamento?

Utilizza la SEO su TikTok per aumentare la tua visibilità online. Scopri i segreti dell'algoritmo e crea contenuti coinvolgenti!

Pubblicato il 6 Giugno 2025

LLM e SEO: La Guida al Posizionamento

Gli LLM performano meglio con punti dati unici e verificabili. Se includi la tua ricerca, il tuo contenuto si distingue.