SEO TikTok: come ottenere un buon posizionamento?

Pubblicato il 17 Giugno 2025 - Aggiornato il 17 Giugno 2025

TikTok-SEO

Con oltre 1,56 miliardi di utenti attivi ogni mese in tutto il mondo, TikTok è diventata una delle principali piattaforme di social media e, secondo il New York Times, potrebbe addirittura diventare il motore di ricerca numero 1 per gli under 25.

TikTok può quindi essere utilizzato dalle aziende per ampliare il proprio pubblico, creare engagement e migliorare la propria visibilità online. 

La piattaforma sta diventando una leva essenziale per la Social Media Optimization (SMO); tuttavia, per sfruttarla al meglio, è importante capire come funziona l’algoritmo SEO di TikTok e stabilire una strategia per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

In questo articolo esploreremo il ruolo di TikTok nelle strategie SEO.

L’algoritmo di TikTok e il suo impatto sulla scoperta dei contenuti

TikTok utilizza un algoritmo complesso per decidere quali video mostrare sulla homepage di ogni utente. Ciò significa che ogni utente avrà una “Pagina Per Te” diversa, personalizzata in base ai propri interessi.

Questo algoritmo tiene conto di fattori quali la qualità del contenuto, l’engagement (numero di visualizzazioni, commenti, Mi piace, ecc.), l’argomento del video e le preferenze dei consumatori.

Per ottenere la massima visibilità su TikTok, sia come brand che come individuo, è quindi importante creare contenuti di qualità che generino coinvolgimento, e raggiungere gli utenti giusti utilizzando le parole chiave, gli hashtag e le didascalie più adatte.

TikTok si distingue dagli altri social network per vari fattori, tra cui l’uso della prossimità. L’obiettivo? Adattarsi ai codici della piattaforma piuttosto che creare un video di qualità eccezionale.

L’esempio di Duolingo

Un esempio ben noto di SEO su TikTok è la piattaforma Duolingo, che conta oltre 16,9 milioni di iscritti. Con la sua mascotte, il brand adotta un tono eccentrico e un atteggiamento inclusivo nei confronti dei suoi clienti, rendendolo accessibile a tutti.

Infine, è importante notare che TikTok è un social network in continua evoluzione. Algoritmi e tendenze cambiano regolarmente, quindi è fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e continuare a testare diversi approcci per massimizzare i risultati in termini di SEO.

Ad esempio, ad aprile 2025 l’app ha introdotto una nuova opzione per le recensioni basate sulla posizione: cercando un luogo e guardando un video correlato, accanto ai commenti appare la scheda “Recensioni”, che mostra le opinioni degli altri utenti su quella posizione.

È interessante notare come TikTok continui a esplorare diverse funzionalità per rimanere competitiva nel settore dei social media, in continua evoluzione.

Cos’è la SEO di TikTok?

La SEO (Search Engine Optimization) di TikTok è un insieme di attività volte a migliorare il posizionamento dei tuoi video sia sul motore di ricerca della piattaforma che su motori esterni. Ciò include l’utilizzo di parole chiave pertinenti, hashtag, contenuti personalizzati e didascalie che aiutino gli utenti a trovare i tuoi video. La qualità dei contenuti influisce anche sull’engagement, massimizzando le possibilità di comparire nei risultati di ricerca.

Utilizzando le tecniche SEO di TikTok, le aziende possono aumentare la visibilità dei propri video, raggiungere un pubblico più ampio e aumentare potenzialmente la propria acquisizione digitale. 

Avere un buon posizionamento SEO su TikTok offre un vantaggio competitivo significativo, poiché i contenuti tendono ad essere effimeri: una buona strategia SEO vi permetterà dunque di rimanere visibili a lungo termine per query specifiche.

Il ruolo delle parole chiave e degli hashtag nel migliorare il posizionamento SEO di TikTok

Parole chiave e hashtag svolgono un ruolo chiave nel migliorare il posizionamento SEO su TikTok. L’utilizzo di keyword pertinenti che corrispondono a un reale intento di ricerca facilita la ricerca di video interessanti per gli utenti. Gli hashtag, invece, vengono utilizzati per raggruppare video simili su un argomento specifico. 

Ci sono molti strumenti SEO, come SemRush o Your Text Guru, che consentono di identificare parole chiave in base ai tuoi contenitori semantici, nonché software per analizzare il tuo pubblico e comprenderne gli interessi.

Le opportunità e i vantaggi unici della TikTok SEO per le aziende

TikTok offre una serie di opportunità uniche per le aziende che desiderano utilizzare la rete per: 

  • promuovere il loro brand
  • creare engagement e raggiungere nuovi pubblici
  • migliorare la loro visibilità
  • rafforzare i legami con i clienti attuali
  • connettersi con il loro pubblico di destinazione 
  • aumentare il tasso di conversione

Elevato potenziale di engagement e visibilità

Una delle principali opportunità che TikTok offre alle aziende è il suo elevato potenziale di coinvolgimento e visibilità. I ​​video dell’app sono generalmente brevi e divertenti, permettendo alle aziende di creare contenuti coinvolgenti, che incoraggiano gli utenti a mettere “Mi piace”, commentare e condividere. Qualsiasi content creator ha quindi l’opportunità di raggiungere un vasto pubblico.

Connettersi con i clienti a livello personale

TikTok permette inoltre alle aziende di entrare in contatto diretto con i clienti. I video creati su questo social network hanno spesso un tocco personale e sono più autentici, offrendo alle aziende l’opportunità di costruire relazioni più solide con il proprio pubblico di riferimento. TikTok può essere utilizzato per mettere in mostra la personalità di un brand, consentendo agli utenti di identificarsi con esso e alle aziende di migliorare la propria presenza online.

I nostri 7 consigli per sviluppare una strategia SEO su TikTok efficace per un posizionamento organico a lungo termine

Per sviluppare una strategia SEO efficace su TikTok, è necessario considerare diversi passaggi:

Step 1: utilizzo di parole chiave 

Per ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca, è necessario prima selezionare la parola chiave più adatta all’argomento che si intende trattare. Inserisci la keyword nel titolo del video tramite l’app e stabilisci le parole chiave secondarie da inserire nella descrizione e nei sottotitoli.

Step 2: inserimento di didascalie

È necessario inserire delle “captions” (sottotitoli) che chiariscano ciò di cui si sta parlando e che includano le parole chiave rilevanti.

Attenzione: è necessario utilizzare questa funzione nella sezione di editing dell’app, non su altri software. TikTok riutilizzerà questi sottotitoli per comprendere meglio l’argomento trattato, con l’obiettivo di consigliarlo alle persone giuste. 

captions-seo-tiktok

Step 3: selezione degli hashtag

Come le parole chiave, usare gli hashtag giusti dopo la descrizione è essenziale per una buona SEO su TikTok. Selezionarli richiede un po’ di ricerca per determinare quali trend esistenti menzionano il tuo argomento, in modo da poter fare una selezione appropriata. Gli hashtag di tendenza possono aumentare la visibilità dei tuoi contenuti e quindi raggiungere un nuovo pubblico.

Step 4: osserva cosa stanno facendo i tuoi concorrenti diretti 

Segui le strategie dei tuoi competitor diretti su TikTok per capire meglio come utilizzano la piattaforma per raggiungere il loro pubblico di riferimento e quali video funzionano meglio. Questo ti permetterà di evitare i loro stessi errori, scoprire nuove idee e differenziarti con contenuti ancora più originali.

Step 5: usa TikTok per mostrare il “dietro le quinte” della tua attività

Vale la pena sottolineare che TikTok è un social network in cui gli utenti cercano autenticità e connessione. Utilizzando TikTok, puoi mostrare il dietro le quinte della tua attività, inclusi i tuoi dipendenti, come lavorano ogni giorno, i valori del brand e altro ancora. In questo modo la tua attività risulterà più umana agli occhi degli utenti, aumentando le probabilità che siano interessati ai tuoi contenuti.

Gucci, ad esempio, è riuscito a trasmettere perfettamente il suo mondo su TikTok grazie a scenografie originali, filmati spettacolari e test di prodotto pubblicati regolarmente. L’azienda condivide anche video delle sue sfilate sulla piattaforma per permettere a un pubblico più giovane di scoprire di più sul brand. 

gucci-tiktok

È opportuno cercare di mantenere un flusso costante di contenuti nuovi e coinvolgenti per attirare e mantenere l’attenzione degli utenti. Puoi utilizzare diverse tipologie di contenuti, come video comici, sfide, tutorial, video promozionali, ecc. Inoltre, assicurati di variare gli argomenti per continuare ad attrarre nuovi utenti e mantenere l’interesse di quelli esistenti.

Step 6: sfrutta le funzionalità e l’algoritmo SEO TikTok

TikTok offre funzionalità e algoritmi unici che possono essere utilizzati per migliorare il posizionamento organico. Ad esempio, puoi utilizzare le “challenge” per creare video più coinvolgenti, che hanno maggiori probabilità di essere condivisi e di attirare l’attenzione degli utenti. È inoltre importante rimanere al passo con le tendenze e gli aggiornamenti degli algoritmi per garantire che i tuoi contenuti siano in linea con le ultime normative e ottimizzati per una migliore visibilità.

Step 7: riutilizzare i codici della piattaforma

In definitiva, per avere successo è necessario adottare i codici di TikTok. Questo significa utilizzare i formati video più popolari sulla piattaforma, come video brevi, video challenge e altro ancora. Puoi anche seguire le tendenze utilizzando i filtri, gli effetti speciali e gli strumenti di editing disponibili su TikTok per rendere i tuoi contenuti più coinvolgenti.

GoPro e la SEO di TikTok

GoPro è un brand che ha sfruttato con successo la SEO di TikTok per costruire la propria strategia di marketing e posizionarsi su parole chiave strategiche. I risultati parlano da soli: oggi GoPro ha oltre 3,3 milioni di follower su TikTok, e questo numero continua a crescere!

  • Utilizzare i codici di TikTok e mettere in risalto la personalità dell’azienda

Il marchio fa molto affidamento sullo UGC (User Generated Content), che crea un forte legame con la propria community e suscita un senso di vicinanza.

  • Inserimento di didascalie 
  • Risultati

Grazie a una strategia personalizzata e regolare, GoPro riesce a posizionarsi nei primi risultati anche per parole chiave che si estendono a risultati diversi dagli sport estremi. 

gopro-resultats-tiktok

TikTok SEO, uno strumento chiave per migliorare la tua visibilità online

Una strategia SEO su TikTok può portare enormi vantaggi alle aziende e offre l’opportunità di migliorare la propria visibilità e E-Reputation. Tuttavia, sfruttare pienamente le strategie SEO presenta anche delle sfide. Innanzitutto, è importante comprendere che TikTok è principalmente incentrato sui video, quindi sono necessarie competenze e strumenti adatti a creare contenuti di qualità. 

È importante differenziarsi dai competitor per catturare l’attenzione degli utenti e saper padroneggiare i codici della piattaforma per offrire loro video che ne soddisfino le aspettative. Infine, utilizzare le parole chiave, gli hashtag e i sottotitoli giusti è essenziale per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

In conclusione, sebbene TikTok sia una leva essenziale per i brand in ambito SMO, è necessario comprenderne il funzionamento e i limiti attraverso un aggiornamento costante per poter ottimizzare le proprie strategie SEO.

Articoli più recenti

Pubblicato il 16 Luglio 2025

Come ottenere visibilità su Google AI Overview

Scopri come rendere visibile il tuo sito su Google AI Overview in Italia: le sfide, le strategie di adattamento e l'impatto sulla SEO

Pubblicato il 17 Giugno 2025

Employee Generated Content: come coinvolgere i tuoi dipendenti?

Scopri di più sull'Employee Generated Content e rafforza il tuo brand con contenuti creati dai tuoi dipendenti.

Pubblicato il 6 Giugno 2025

LLM e SEO: La Guida al Posizionamento

Gli LLM performano meglio con punti dati unici e verificabili. Se includi la tua ricerca, il tuo contenuto si distingue.